social museum

Parole e animali

1974 – regalato a Elena. 1979 – passato a Andrea. 1989 – passato a Giovanna. 2002 – passato a Daniele. 2005 – passato a Luca. 2015 – in attesa di essere letto da un altro bambino in futuro.

Trullo

Vai in vacanza in Puglia, compri un souvenir e già sai che stai commettendo un errore. E’ kitch anche se al momento, nell’euforia della vacanza, non lo sembrava…

Caffettiera Adele

Prodotta probabilmente negli anni ’30, fu regalata a M. intorno al 1965 da una vicina di casa un po’ anziana,  che già l’aveva ricevuta in regalo dai suoi nonni. Funziona ad alcool e durante le gite che M. faceva con la famiglia in campeggio in montagna o al mare è sempre stata guardata con molta …

Caffettiera Adele Leggi altro »

La vestaglia

La vestaglia verde a quadri è  un regalo fatto a Sergio circa quindici anni fa, scartata e indossata dal Natale del 2000. Ogni mattina di quell’inverno la vestaglia lo ha tenuto caldo e poi … ops! Una macchia di caffè. Ma per fortuna c’è Maria, la moglie di Sergio, ed è subito lavatrice! Sapone, lavaggio per …

La vestaglia Leggi altro »

Macchinine

B. odiava andare all’asilo dalle suore. Ogni volta che suo padre lo accompagnava, B. gli si attaccava alla gamba pregandolo di restare un altro po’. Per alleviare un poco quei momenti di sofferenza, il padre qualche volta, passando in tabaccheria a comprare le sigarette prima di portare il figlio a scuola, gli acquistava una macchinina. …

Macchinine Leggi altro »

La veloriera

Salve, mi chiamo Veloriera, ovvero velo da sposa + zanzariera. Sono nato nei lontani anni ’90 come velo da sposa per mano di due sarte molto speciali. Usato addirittura per una doppia cerimonia, e non é da tutti essere indossati due volte, poi come tutti i veli che si rispettino sono stato inscatolato con abito …

La veloriera Leggi altro »

Favole al telefono

Favole al telefono, un regalo del nonno alla mia bambina. Un libro che non ha età…che si tramanda da generazioni. Spero che la mia piccola, un giorno, quando diventerà madre, ricorderà di quel nonno un po’ buffo e occhialuto che le faceva tanti regali, le dava mille abbracci e che le leggeva queste magiche storie.

Il Mangiadischi

Ciao, sono un mangiadischi acquistato nel lontano ’82 e ricordo ancora l’emozione che provò quel ragazzo nell’accendermi per la prima volta. Il suo primo disco fu “Ti amo” di Umberto Tozzi e Dio solo sa quante volte l’ho fatto girare. Adesso sono anziano e lavoro poco ma mi faccio sempre trovare pronto per qualsiasi necessità.

Scarpe lunari

Se siano mai state usate sulla Luna nessuno potrà mai saperlo. Sono state acquistate al Mercatino Americano di Livorno nel 1982 … forse solo perchè assolutamente inutili, forse per la voglia di intraprendere un viaggio impossibile … chissà? Erano lì, in mezzo a mille prodotti militari americani di importazione. Ma erano così belle che alla …

Scarpe lunari Leggi altro »

Scroll to Top