Nome dell'autore: Lenia Messina

La sedia a dondolo

Adesso posso dirlo, sono proprio felice. Sono stata acquistata nel 1975 ed ho sempre fatto il mio dovere fino in fondo, senza mai tirarmi indietro finché un giorno, senza nessuna spiegazione, sono stata riposta in una soffitta buia. Inutile dire quanto ho sofferto, non riuscivo a farmene una ragione. Un bel giorno sono stata portata …

La sedia a dondolo Leggi altro »

Normativa riuso #1

Il primo punto da chiarire, in materia di riuso e prevenzione dei rifiuti, è che, secondo la normativa, riusare significa NON PRODURRE RIFIUTI. Il riuso, cioè, agisce nella fase precedente al momento in cui qualcosa diventa, secondo la legge, un rifiuto. Rifiuto è, secondo la direttiva 2008/98/CE, qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore …

Normativa riuso #1 Leggi altro »

Riuso temporaneo di spazi in abbandono: l’esempio di temporiuso

Ringraziamo Paolo Cacciari per averci inviato il suo approfondimento sul progetto temporiuso.net, un’associazione culturale per la promozione di progetti di riuso temporaneo di spazi in abbandono. L’articolo pubblicato sul settimanale Left il 1 Maggio 2015 è di Paolo Cacciari. Riuso temporaneo di immobili abbandonati Disoccupazione e inutilizzazione del patrimonio immobiliare sono uno spreco, oltre che un …

Riuso temporaneo di spazi in abbandono: l’esempio di temporiuso Leggi altro »

La vestaglia

La vestaglia verde a quadri è  un regalo fatto a Sergio circa quindici anni fa, scartata e indossata dal Natale del 2000. Ogni mattina di quell’inverno la vestaglia lo ha tenuto caldo e poi … ops! Una macchia di caffè. Ma per fortuna c’è Maria, la moglie di Sergio, ed è subito lavatrice! Sapone, lavaggio per …

La vestaglia Leggi altro »

Macchinine

B. odiava andare all’asilo dalle suore. Ogni volta che suo padre lo accompagnava, B. gli si attaccava alla gamba pregandolo di restare un altro po’. Per alleviare un poco quei momenti di sofferenza, il padre qualche volta, passando in tabaccheria a comprare le sigarette prima di portare il figlio a scuola, gli acquistava una macchinina. …

Macchinine Leggi altro »

Dizionario del riuso #3

SpazioRiuso.it arricchisce il dizionario del riuso grazie al contributo di Mirco Rossi. “L’umanità sta superando numerosi “limiti” e mettendo in discussione le condizioni stesse della sua esistenza, legate all’equilibrio dinamico che ha governato il pianeta. Gran parte delle abitudini e dei comportamenti che si sono consolidati nell’ultimo mezzo secolo di “vacche grasse” devono essere abbandonati …

Dizionario del riuso #3 Leggi altro »

Ecologitech, l’usato per appassionati di tecnologia.

I Raee sono tutti quei rifiuti che derivano dalla dismissione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche che dipendono, per il corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici. Ma sono proprio tutti da buttare?  Quante volte buttiamo oggetti ancora in buono stato, solo perché per noi non sono più utili? O perchè abbiamo sbagliato un’acquisto? …

Ecologitech, l’usato per appassionati di tecnologia. Leggi altro »

La veloriera

Salve, mi chiamo Veloriera, ovvero velo da sposa + zanzariera. Sono nato nei lontani anni ’90 come velo da sposa per mano di due sarte molto speciali. Usato addirittura per una doppia cerimonia, e non é da tutti essere indossati due volte, poi come tutti i veli che si rispettino sono stato inscatolato con abito …

La veloriera Leggi altro »

Favole al telefono

Favole al telefono, un regalo del nonno alla mia bambina. Un libro che non ha età…che si tramanda da generazioni. Spero che la mia piccola, un giorno, quando diventerà madre, ricorderà di quel nonno un po’ buffo e occhialuto che le faceva tanti regali, le dava mille abbracci e che le leggeva queste magiche storie.

Scroll to Top